Alberto Petrò
via Marsala 15, Brescia — IT
P.IVA 03348950985
Info
Città ammuffite — Onnipotempo
2004

Non le labili nebbie della memoria né l’asciutta trasparenza, ma il bruciaticcio delle vite bruciate che forma una crosta sulle città, la spugna gonfia di materia vitale che non scorre più, l’ingorgo di passato presente futuro che blocca le esistenze calcificate nell’illusione del movimento.”

Italo Calvino

Scorci di città abbandonate, scenari urbani d’immaginario apocalittico e resti di costruzioni che emergono dalle profondità della terra rappresentano la visionaria congiunzione temporale tra passato, presente e futuro. Tutto si consuma al di là del tempo, di cui viene messa in dubbio l’esistenza stessa in queste fotografie che ne sono la dimostrazione. Nel loro stato metamorfico, l’argento ossidato deturpa un’immagine impregnandosi nelle viscere fotografiche, propagandosi tra gli edifici, contribuendo a scrostarne i cornicioni e le facciate. È attraverso questo lento ma inesorabile processo che le fotografie svaniscono, come la prova della loro esistenza, lasciando sulla carta soltanto un’immagine sbiadita come sola traccia della palpabilità del tempo.

Ho trattato la fotografia come una superficie trimensionale. L’ho maltratta, consumata con espedienti chimici. Qualcuna l’ho sepolta e fatta essicare per poi dissotterrarla. Volevo trasmettere la mia sensazione invisibile su carta e vederla.

Il primo scenario di “Onnipotempo” è rappresentato da immagini che ritraggono città abbandonate, che come fantasmi di sè stesse si mostrano agli occhi di chi le osserva come residui evanescenti e lontani di una vita passata e dalla cui atmosfera si diffonde un senso di vuoto pervasivo, fuoriuscito come ne fosse proprietario da finestre nere come il nulla che si appropinqua. Queste “Città Ammuffite” si consumano davanti ai nostri occhi per opera di una lenta corrosione, che come una nebbia ne avvolge i dettagli poco alla volta. La “muffa” d’argento ossidato, che nel suo stato metamorfico deturpa un’immagine altrimenti nitida, s’impregna nelle profondità fotografiche, propagandosi tra i vicoli, i sali scendi ed i tetti delle case, contribuendo a scrostarne le facciate e sbriciolandone i cornicioni. E’ attraverso questo processo che le “Città Ammuffite” svaniscono, così come la prova fotografica della loro esistenza.

Not the ephemeral fogs of memory or the dry transparency, but the burnt crust over burnt cities, the sponge, soaked in still vital material, the obstruction of past present future that blocks the existences calcified in the illusion of movement.

 

Italo Calvino

 

 

Perspectives of abandoned cities, urban apocalyptic sceneries and remains of constructions that emerge from the depth of the Earth represent the visionary temporal conjunction between past, present and future. Everything is exhausted beyond time, whose existence is questioned by these very photographs which are its demonstration. In their metamorphic state, the oxidized silver disfigures the image saturating in the photographic bowels, propagating among the buildings, contributing to the peeling of its cornices and façades. Through this slow but inexorable process, photographs vanish, just like the proof of their existence, leaving on the paper only a faded image as the only trace of time’s tangibility. I treated photographs like tridimensional surfaces. I mistreated them, consumed with chemical expedients. I have buried some, let them dry and unearthed them. I wanted to transfer my invisible perception on paper and look at it.

 

The first scenario of “Omnipotempo” is represented by images that portray abandoned cities, which like ghosts of themselves show themselves to the eyes of the beholder as evanescent and distant residues of a past life and from whose atmosphere a pervasive sense of emptiness spreads , escaped as if it were its owner from windows as black as the nowhere that is appropriated. These “Moldy Cities” are consumed before our eyes by a slow corrosion, which like a fog envelops the details little by little. The oxidized silver “mold”, which in its metamorphic state disfigures an otherwise clear image, impregnates itself in the photographic depths, spreading through the alleys, the ups and downs and the roofs of the houses, helping to peel off the facades and crumble the cornices. It is through this process that the “Moldy Cities” vanish, as well as the photographic evidence of their existence.

Materia
Città ammuffite — Onnipotempo
2004
full/grid